Guancia brasata al vino

Guancia brasata al vino

Presentazione

La guancia brasata al vino è un piatto dei giorni di festa, quando magari fuori piove e fa freddo questo piatto di carne ti ristora l'anima. È un piatto italiano ottimo anche con un altro taglio di carne, ma la guancia è qualcosa di diverso da tutto il resto, da provare. Noi qui l'abbiniamo di solito alla polenta che si accompagna perfettamente alla burrosa tenerezza e gusto intenso della guancia. Davvero un piatto per il quale vale la pena attendere la prolungata cottura di cui necessita.

Ingredienti:

  • 3 guance di manzo
  • 100g di scalogno o cipolla
  • 750ml di vino rosso
  • 6 chiodi di garofano
  • 4 foglie di alloro
  • sale grosso quanto basta
  • 50ml di olio di oliva

Preparazione:

Preparazione

1 Massaggia le guance con del sale grosso senza esagerare, potrai eventualmente sempre aggiungere sale durante la cottura e 2 trita molto finemente lo scalogno (o cipolla). 3 In una pentola di circa 28 centimetri di diametro versa l'olio d'oliva e fai soffriggere lo scalogno (o cipolla).

Cottura

4 Poi inserisci la carne e falla rosolare per pochi minuti a fiamma vivace su emtrambi i lati. 5 A questo punto aggiungi le foglie di alloro, i chiodi di garofano e 6 versa una parte del vino fino a coprire per metà la carne.

Fine cottura e impiattamento

7 Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 4 ore. Gira la carne ogni 20-30 minuti ed aggiungi vino se necessario (acqua quando avrai finito il vino). 8 Mentre la carne cuoce puoi preparare la polenta o il contorno che preferisci. L'ultima mezz'ora togli il coperchio e lascia asciugare il liquido di cottura. 9 Servila calda con la polenta e... buon appetito!

Consiglio

  • Se vuoi un sugo più liscio e uniforme, una volta cotta la guancia, puoi passare il liquido di cottura con un frullatore ad immersione.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video